New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Chris Thile & Brad Mehldau: Scarlet Town
Voglio un mandolinista spericolato, di quelli fatti, fatti cosììììì

Avete scordato come suonano i musicisti veri? Questo pezzo è per voi.

A forza di poptimism abbiamo scordato come suonano i musicisti veri. Per cui, ecco un mandolinista “progressista” e un pianista che ama intrecciare jazz e rock. Qui Chris Thile e Brad Mehldau sono alle prese con Scarlet Town di Gillian Welch, da un disco dal vivo in uscita in gennaio. Sul palco sono in due, ma non manca niente e quando Mehldau parte a suonare, beh, si rimpiange di non essere stati lì, alla Bowery Ballroom. Se amate la musica delle radici americane, ma odiate certi scarponi che passano per fenomeni, fatevi un giro nella «città scarlatto», uno di quei posti del Sud che mettono i brividi, e finirete come la protagonista ad ammirare Scarlet Town «attraverso un telescopio, dal fondo dell’inferno». Come? Preferite la Scarlet Town di Bob Dylan? Grazie, è come dire che l’Everest è la montagna più alta della Terra.

Chris Thile & Brad Mehldau 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 2 persone!