New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

A Tribe Called Quest: We The People
Power to the people

A Tribe Called Quest
We The People

Andarsene con stile. Barbara Volpi racconta l’ultima mossa prima dello scioglimento degli A Tribe Called Quest. No, non è un funerale, è una festa, visto che l’album che contiene “We the People” è andato al numero uno della classifica americana.

Il ritorno di questo gruppo di culto dell’hip-hop americano, a diciott’anni dall’ultimo album, è azzoppato dalla morte di Phife Dawg avvenuta in marzo per complicanze legate al diabete. We the People ha il calore umano che ha sempre contraddistinto gli A Tribe Called Quest dai colleghi old school e dalla loro violenza verbale. Le rime esprimono una consapevolezza che nel tempo si è fatta ancora più lucida e attuale, come se dal 1985 (anno della loro formazione) ad oggi nulla fosse cambiato: «Tutti voi neri, messicani, poveri, dovete andarvene. Vi odiamo musulmani e gay. Dovete andarvene». È la tradizione della poesia fatta protesta, mentre il flow scorre dalle strade del ghetto dove «i negri vivono in una boccia per pesci» per sbugiardare i media e rappresentare una voce di dissenso nei confronti dell’hip-hop mainstream. E se nell’ultimo disco We Got It from Here… Thank You 4 Your Service la band è affiancata da gente del calibro di Elton John, André 3000, Kendrick Lamar, Jack White, Talib Kweli e Busta Rhymes un motivo ci sarà pure.

A Tribe Called Quest 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 0 persone!