New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

...Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

The Rolling Stones: Just Your Fool
«Le vere rockstar muoiono a 27 anni. Va’ avanti tu, poi veniamo anche noi»

The Rolling Stones
Just Your Fool

Evidentemente arriva una stagione della vita in cui boh, sarà che hai appena avuto un figlio, sarà che quello che c’è in giro non ti entusiasma più come quando avevi sessantacinque anni e ti sembrava di poter dire qualcosa di fresco e nuovo — e insomma spontaneamente torni dritto a quello che facevi nel 1964. Scoprendo che se fai quello, paradossalmente, dici qualcosa di fresco e nuovo. L’eight bar blues nel 2016, Little Walter, anzi ancora prima Buddy Johnson, suoni che sanno di un’America bigotta e razzista (oh che strano), suoni rassegnati allora come oggi a non essere suonati da milioni di persone che ascoltano produzioni pulitissime e scintillanti, mentre va per la maggiore una black music così pretenziosa da arrivare più ai critici e agli intellettuali che alla gente (è successo al jazz, pensavate che non sarebbe successo mai più?). E allora, cosa possono fare dei poveri ragazzi miliardari, se non suonare in una rhythm’n’blues band, se nella Brexit London Town non c’è posto per dei rock’n’roll men?

The Rolling Stones 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!