New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Solange: Don’t Touch My Hair
Orgoglio tricologico

Solange
Don’t Touch My Hair

Pare che sia andata così. Solange Knowles, la-sorella-di, va a sentire i Kraftwerk e le tirano addosso un lime smangiucchiato. Con gli amici beve qualcosa in un bar vicino e lì qualcuno la chiama negra, la tratta come una prostituta, le tocca i capelli. Il gesto non è solo un’insopportabile invasione della privacy. Secondo Solange, è un segno di razzismo: toccare i capelli di una donna di colore significa, più meno, violarne l’identità e permettersi di farlo perché si è bianchi. E dopo avere raccontato la cosa sul suo sito, ora la mette in musica in un pezzo prodotto tra gli altri da Dave Sitek (TV on the Radio). Il tono soul-chic quasi regale, l’eleganza e la classe sono la migliore risposta. «Non toccarmi i capelli» diventa un’affermazione di orgoglio razziale.

Solange 

↦ Leggi anche:

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 2 persone!