New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Drones Club: Hissing Song
Charles Dobney, uno degli Est End boys. Gli altri due sono in giro con le West End girls

Con un nome che rimanda direttamente a P. G. Wodehouse (il Drones Club era il club per soli uomini che frequentava il ricco e decerebrato Bertie Wooster), il trio cui qui si accenna non poteva che essere di stanza a Londra: dove, pare, sia piuttosto noto, tra comparsate alla Fashion Week e zampini vari negli eventi mondani che contano. Ai posteri la sentenza se nel caso di questi nipotini di Neil Tennant sia più il talento o più il fiuto, ma la loro insalata di disco music, synth pop, EBM, fa di Hissing Song la risposta definitiva alla domanda formulata a suo tempo dagli Afterhours: no, non si esce vivi dagli anni ’80.

Drones Club 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 6 persone!