New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Scorpion Child: Reaper’s Danse
Don’t mess with taxes

Scorpion Child
Reaper’s Danse

Coloro che fanno i critici musicali di mestiere usano anche definizioni come «retro rock misto a hair metal» per descrivere gruppi come gli Scorpion Child. Meriterebbero il patibolo (i giornalisti, non la band). Vabbè: bisognava pur etichettare in qualche modo la ondata di giovani capelloni che, negli ultimi anni, si è buttata spudoratamente sul rock duro dei 70s — a livello sonoro ed estetico. Noi ce la caviamo così: in media, quelli tedeschi e scandinavi sono carini ma trascurabili, mentre quelli inglesi e statunitensi sono molto più veraci e interessanti. Gli Scorpion Child provengono dal Texas e qui omaggiano degnamente i Deep Purple e i Rainbow, mica bazzecole. La loro tenuta sulla lunga distanza di un intero disco o concerto rimane incerta, ma intanto possiamo accontentarci.

Scorpion Child 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!