New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Blajk: Stepford
I Blajk in una foto nota come “Energia e voglia di vivere”

Vengono da Toronto questi cinque fautori di un’elettronica sporcata di suggestioni R&B a volte, e indie rock certe altre. Sta di fatto che la voce di Jordan Radic è calda e bassa e virile quanto basta da sembrare l’equivalente canadese del Tiziano Ferro nazionale — che ora vi sembrerà quasi un’eresia che qui si parli di Tiziano Ferro, e invece perché no, voglio dire, le vie del signore eccetera eccetera — e i ritmi sono rilassati e avvolgenti, e il ritornello si assimila in un nanosecondo, e le liriche sono deliziosamente decadenti: «Time’s got me wasted / Aimless and vacant / While I sip wine with Stepford wives». Averne di donne come le mogli di Stepford (qualsiasi riferimento alla novella di Ira Levin è voluto).

Blajk 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 4 persone!