New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

The Claypool Lennon Delirium: Bubbles Burst
Comprereste un chillum usato da questi due?

The Claypool Lennon Delirium
Bubbles Burst

La favola della settimana sulla fine dell’innocenza la raccontano Sean Lennon e Les Claypool e prende spunto dalla storia di Bubbles, lo scimpanzé nato in un laboratorio del Texas e adottato da Michael Jackson. I due sembrano intenzionati a farci tornare indietro nel tempo: il testo dice 1983, la musica urla 1967, quando non esistevano confini fra prog e psichedelia — non c’erano neanche quei generi come li avremmo codificati poi, ma il concetto l’avete capito. Quando Lennon fa i coretti ricorda papà, ma dentro c’è anche un po’ dell’innocenza freak di Syd Barrett. La canzone parte di un album che si chiude con una canzone intitolata «Nello spazio non c’è biancheria intima». Come diceva il professor Fontecedro: cosmico!

The Claypool Lennon Delirium Sean Lennon Les Claypool Primus Beatles 

↦ Leggi anche:
Primus: The Seven
Paul McCartney: I don’t know
Primus: Conspiranoia
The Backseat Lovers: Growing / Dying
Ritorno ad Abbey Road
A proposito del 1970
Phil Spector, oltre il muro del suono

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 2 persone!