New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Sixx:A.M.: Rise Of The Melancholy Empire
La fibbia di James Michael è anche nota come “Occhio di Sauron”

Probabilmente lo sapete già, ma vale la pena precisare che i Sixx:A.M., band del bassista degli storici Mötley Crüe Nikki Sixx, con lo sleazy rock/hair metal/cultori assortiti di spandex zebrati e cotonatura del crine non c’entra niente. Certo, anche loro sono dei tamarri da competizione, e tra Sixx, DJ Ashba (Guns N’ Roses) e James Michael hanno più tatuaggi loro che un intero battaglione di carcerati siberiani. Ma le somiglianze finiscono qui, essendo i Sixx dediti a un heavy metal di impostazione piuttosto classica, dai toni epici, quasi power, con un buon seguito soprattutto in Europa. Rise of the Melancholy Empire chiude un disco decisamente piacevole.

Sixx:A.M. Mötley Crüe Motley Crue Nikki Sixx 

↦ Leggi anche:
1994: Mötley Crüe punto e a capo
Michael Monroe: Everybody's Nobody

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 3 persone!