New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

...Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Fire! Orchestra: Ritual Part 1
Quando picchia col sax, quest’uomo sa far male

Ok, qui c’è da prendersi del tempo, ma ne vale la pena. La Fire! Orchestra è una forza della natura e questi dieci minuti oscillano da ostinati del sax di Mats Gusfasson, che è il leader della banda, a rumorismi a parti cantate a dissonanze scioccanti a tocchi di Fender Rhodes ed elettronica. Caotica ed esaltante, Ritual Part 1 un po’ session d’improvvisazione, un po’ rituale e un po’ delirio dove s’incrociano jazz, rock, funk, avant garde. Chi la sa lunga dice che nel testo ci sono riferimenti ai libri di poesia dello svedese Erik Lindegren The Man Without A Way e 1942, e noi ci fidiamo. Tanto Mariam Wallentin (quella di Wildbirds & Peacedrums) e Sofie Jernberg potrebbero cantare la lista della spesa e a noi andrebbe bene lo stesso.

Fire! Orchestra 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!