New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Gli Swans in paradiso, gli Immortal all'inferno, gli A Certain Ratio dentro un graffito di Basquiat

Settimana 16 – con Immortal, Swans, Genix, VIADELLIRONIA, A Certain Ratio, Arooj Aftab, Alfa Mist, Youth Lagoon, Calibro 35, Colombre e Maria Antonietta.

Quando un uomo con la pistola incontra un uomo con la chitarra, quello con la pistola è un uomo morto

Quel brutto anatroccolo di Michael Gira ne sa una più del diavolo e di nuovo guida il suo esercito di cigni alla conquista di nuovi paradisi psichedelici e meditabondi, lasciando per una volta da parte i recenti tripudi noise. Diavolo con cui invece continua a essere in ottimi rapporti Demonaz (nomen omen), nonostante ormai sia stato lasciato ufficialmente solo dall’ex compagno di merende Abbath. E proprio con il ben noto Belzebù devono aver fatto un patto gli A Certain Ratio che, a dispetto dell’età, si rifiutano di attaccarsi al carrozzone del revival e campare di rendita e ci ricordano (che ultimamente ce n’è tanto bisogno) cosa significa(va) il termine post-punk.

La bandiera tricolore questa settimana la portano ben in vista i Calibro 35 (sempre un passo avanti a tutti, come al solito), quelle ragazzacce di VIADELLIRONIA (certificate da Elio e le Storie Tese), e l’accoppiata non certo strana (ma possiamo dire vincente) Colombre + Maria Antonietta.

Il resto è roba adatta a palati che apprezzano i sapori più disparati: il free jazz modernissimo di Alfa Mist, la world music raffinatissima della masterclass tenuta dal trio Arooj Aftab / Vijay Iyer / Shahzad Ismaily, il sapiente mix di progressive, house, trance e techno di Genix, e l’indie pop cantautoriale ed emotivo di Trevor Powers, a.k.a. Youth Lagoon.

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 2 persone!