New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Yves Tumor continua a mutare forma, i Protomartyr elaborano un lutto, Emidio Clementi dà voce a Sam Shepard

Settimana 12 – con Yves Tumor, Chelsea Grin, Protomartyr, Trrmà, Full of Hell & Primitive Man, Screaming Females, Esben and the Witch, Story of the Year, Portugal. The Man, Emidio Clementi e Corrado Nuccini.

Grace Jones… ah no

Se c’è una variabile comune nelle scelte del personaggio Yves Tumor sin qua è la sua illeggibilità, quindi anche questa volta toglietevi dalla testa l’idea di poter prevedere la sua prossima mossa. Sibillino e scostante, come sempre.

Leggibilissimo invece, per definizione, Motel Chronicles di Sam Shepard. Musicabile, anche? Assolutamente sì, secondo Emidio Clementi e Corrado Nuccini, che – messi in pausa per un attimo i rispettivi Massimo Volume e Giardini di Mirò – portano la grande letteratura made in USA dentro un’atmosfera da reading nostrano, crudo e raffinato allo stesso tempo.

Rimanendo nel Belpaese (almeno come punto di partenza, visto che in un attimo siamo già dall’altra parte del mondo), non hanno bisogno di parole i Trrmà che dal Sud dello Stivale finiscono a scomporre beat, colori e videogame del Sol Levante.

Altrove, il metal guarda al suo lato oscuro: i Full of Hell e i Primitive Man sanciscono un patto di sangue tra hardcore e doom che non può certo finire a tarallucci e vino, i Chelsea Grin seminano vento e raccolgono tempesta, gli Story of the Year ci affogano di nostalgia canaglia, mentre gli Screaming Females provano a vedere che effetto fa immergere il pop punk nell’oltretomba.

Il resto non è che brilli per maggiore allegria, visto che Joe Casey chiede ai Protomartyr di piangere sua madre, e la voce di Rachel Anna Davies degli Esben and the Witch – per quanto splendida ed emozionante – non è certo la colonna sonora preferita dei party harder. Fortuna che ci sono i Portugal. The Man, che a questo giro tirano fuori un ritornello così accattivante da compensare quasi tutto il resto. Ammesso che non vi mettiate a leggere il testo, ovviamente.

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!